A.A.M.T
( Associazione Astrofili Monti della Tolfa )
L'Associazione Astrofili Monti della Tolfa ( AAMT ), fu fondata nel 1985 da alcuni astrofili Civitavecchiesi.
L'AAMT e' un associazione culturale senza scopo di lucro legalmente riconosciuta con sede legale in Via degli orti n.30 Civitavecchia; l'associazione si riunisce tutti i venerdi' alle ore 18.30 presso
Villa Albani (Via Terme di Traiano a Civitavecchia).
Numero soci : 30
Strumentazione:
i soci posseggono i piu' svariati strumenti: binocoli, telescopi rifrattori,telescopi riflettori.
Osservazione del cielo:
i soci osservano il cielo sui Monti della Tolfa o in localita' Montericcio luoghi abbastanza bui.
Oggetti celesti osservati:
in generale l'attenzione e' rivolta ai pianeti,costellazioni , stelle doppie o variabili, nebulose galassie,ammassi stellari, comete, in particolare si registrano eventi astronomici quali l'attivita' solare, eclissi di Luna o eclisse di Sole, eclisse o transito dei satelliti di Giove,ecc.
Fotografia astronomica:
la fotografia astronomica rappresenta uno dei campi piu' appassionanti per i soci, consiste nel fotografare con le tecniche piu' disparate i corpi celesti piu' interessanti.
Osservatorio Astronomico:
l'AAMT e' impegnata da anni per la realizzaione di un osservatorio astronomico in localita Monti della Tolfa, il progetto e' stato presentato alla regione Lazio tramite la Comunita' montana dei monti della Tolfa.
Planetario:
la societa' Terme Taurine vorrebbe inserire nel progetto "Terme" la costruzione di un planetario, l'AAMT ha preso contatti con la suddetta societa' per una eventuale gestione del planetario.
Didattica:
da anni l'AAMT e' un punto di riferimento per le scuole del comprensorio ( Tarquinia, Tolfa, Allumiere, Civitavecchia , S. Marinella ) riguardo alla divulgazione della cultura astronomica, l'AAMT ha realizzato un film costituito da diapositive astronomiche dei soci che viene proiettato nelle scuole medie superiori.
Mostre:
l'AAMT ha realizzato circa 40 cartelloni astronomici che espone annualmente nelle mostre tenute presso le cittadine del comprensorio,assieme ai cartelloni sono esposti anche gli strumenti e il materiale astronomico dell'associazione;
Manifestazioni:
l'AAMT ha tenuto numerose manifestazioni astronomiche presso le cittadine del comprensorio, le manifestazioni si tengono durante il periodo estivo o in corrispondenza di particolari eventi astronomici (eclissi, comete, meteore, ecc).
Tali manifestazioni si svolgono in luoghi pubblici in modo che tutti gli interessati possono osservare le meraviglie del cielo con gli strumenti dell'associazione,
Inquinamento luminoso:
la AAMT ha condotto una campagna per la rilevazione dell'inquinamento luminoso del comprensorio di Civitavecchia, presto sara' pronto un opuscolo con i dati ed una carta dell'inquinamento luminoso della zona.
Libri:
un libro con titolo "Appunti del corso di Astronomia" scritto dai soci della AAMT sara' pubblicato prossimamente, esso servira' come supporto didattico per un corso di Astronomia da tenere a Civitavecchia nel 1995.
Articoli :
Articoli dei soci sono stati pubblicati su riviste nazionali quali Orione, MC-Microcomputer. Fotografie dei soci sono inoltre state pubblicate da Astronomia ed Orione.
Per informazioni:
A.A.M.T (Associazione Astrofili Monti della Tolfa)
Via degli orti n.30 Civitavecchia
tel 0766/542936,27219,33198 (Civitavecchia)
0766/93254 (Tolfa)
E-mail:Valerio Bocci
Vai alla HomePage di Astronomia.