MONTIAMO IL TELESCOPIO I


Schema del telescopio Schema del telescopio

    LEGENDA
  1. Maniglia per il trasporto
  2. Attacco per la macchina fotografica
  3. Vano porta-oculari
  4. Vite di blocco del porta-oculari
  5. Oculare
  6. Prisma diagonale
  7. Focheggiatore
  8. Manopola della declinazione
  9. Leva di blocco dell'ascensione retta
  10. Cerchio graduato dell'ascensione retta
  11. Perno di regolazione dell'altezza ( latitudine )
  12. Vite di blocco dell'altezza ( latitudine )
  13. Cerchio graduato della declinazione
  14. Apertura per l'obiettivo del cannocchiale polare
  15. Barra del contrappeso
  16. Contrappesi
  17. Viti di blocco dei contrappesi
  18. Tappo del secondario
  19. Vano dello specchio secondario
  20. Vite di attacco del telescopio
  21. Leva di blocco della declinazione
  22. Illuminatore del cannocchiale polare
  23. Pila dell'illuminatore
  24. Manopola dell'ascensione retta
  25. Vite di sicurezza per i contrappesi
  26. Obiettivo del cercatore
  27. Cercatore
  28. Supporto del cercatore
  29. Viti di controllo del cercatore
  30. Portaoculari
  31. Piastra per il bilanciamento
  32. Tappo dell'oculare del cannocchiale polare
  33. Scala graduata della latitudine
  34. Viti di regolazione dell'azimuth


Schema del treppiede Schema del treppiede

    LEGENDA
  1. Piano porta accessori
  2. Galletti di fissaggio del piano porta accessori
  3. Braccetti
  4. Brugole di fissaggio della testa
  5. Viti ( o galletti ) di fissaggio delle gambe del treppiede
Porta il cavalletto all'altezza desiderata, fermalo serrando i galletti (5), senza stringerli troppo poichè dovrai riallentarli per metterlo in bolla. Ricorda che più il cavalletto è alto più aumenteranno le vibrazioni. Monta il portaoggetti stringendo bene i galletti di fissaggio (2).
Ora puoi stringere le brugole (4) che sorreggono la testa del cavalletto sul treppiede. Applica la montatura equatoriale sulla testa del cavalletto senza montare i contrappesi e stringendo bene la rotella di fissaggio posta inferiormente alla testa del cavalletto.


Vai alla pagina successiva

Torna all'indice


Vai alla HomePage di Astro-link