
Hale-Bopp
Immagine composita della cometa Hale Bopp realizzata nelle serate del
14, 15, 16 settembre 1996. Le tre immagini sono state ottenute applicando
un L-S con shiftaggio positivo di 1 pixel (le tre immagini sotto).
Di grandissimo interesse (anche perchè non visibili
con il L-S combinato radiale-shiftato) sono i due inviluppi circolari che
partono da nucleo, uno dei quali (un guscio sferico) mostra una netta
tendenza all'espansione, mentre il secondo, chiaramente associato al
fenomeno di distacco di materiale notato da diversi osservatori a partire
dall'11 settembre, si allarga e si sta dissolvendo.
Le immagini sono state ottenute sommando a coppie otto immagini da 30s e
mediando il risultato.
Immagini: R. Calanca, R. Bonomi, M. Facchini. Elaborazione: M. Facchini.
Autore: Osservatorio di Cavezzo - Italia

Hale Bopp composed image of 3 images taken on september 14, 15 and 16 1996.
Image processing with L-S filter shifting of 1 pixel
Very interesting are the two circular jets form comet nucleus (not visible
with L-S radial+shifted), one of them (circular shield) seems to be
expanding while the second, connected with the loss of material from comet
as seen on 11 september, is vanishing.
Images are result of summing and averaging couples of 30s shots.
Images: R. Calanca, R. Bonomi, M. Facchini. Processing: M. Facchini.
Author: Osservatorio di Cavezzo - Italy
Hale-Bopp
Vai alla HomePage di Astro-link.