![]() |
Aberrazione cromatica Nei telescopi rifrattori, che utilizzano lenti per flettere la luce, differenti lunghezza d'onda vengono flesse ad angoli differenti.
![]()
Questa differenza produce l'aberrazione cromatica ossia le stelle hanno un anello blu/violetto intorno, (perchè la luce a queste lunghezze d'onda viene flessa maggiormente).
![]() Questo tipo di difetto non è presente in tutti i telescopi riflettori mentre nei telescopi catadiottrici è presente in misura irrilevante.
by M.F. - (Mario.F@mclink.it)
|