![]() |
Nebulosa oscura
![]() Nube di gas e polveri interstellari che oscurano la luce degli astri restrostanti o al loro interno. All'osservazione visuale, le zone del cielo in cui si trovano queste nebulose appaiono come prive di stelle.
La più spettacolare è visibile dall'emisfero australe ed è nota come nebulosa "Sacco di carbone" nella costellazione della Croce (immagine a destra), il nome rende bene l'idea dell'effetto dato alla porzione di cielo dalla sua presenza e la cui visibilità o meno è indice, alle latitudini meridionali del livello di inquinamento luminoso.
In queste regioni, la presenza dei granelli di polvere che assorbono e diffondono la luce ultravioletta, permette di limitare fortemente l'azione disgregatrice delle radiazioni più energetiche, permettendo così la formazione di nubi molecolari, così chiamate a causa della presenza di elementi in forma molecolare, in misura maggiore idrogeno e monossido di carbonio ma anche composti più complessi come l'acetilene, l'alcool metilico ed etilico per un totale di circa un'ottantina di specie. Lo studio delle nebulose oscure viene effettuato alle frequenze delle onde radio ed infrarosse che riescono ad attraversarle.
by M.F. - (Mario.F@mclink.it)
|