Vergine (Virgo)

Indice delle costellazioni


Mappa della costellazione
Abbreviazione:
Vir
Coordinate:
Vedi dati
VI segno dello zodiaco

Particolarità:

Informazioni generali:

La Vergine è il sesto segno dello zodiaco, il Sole attraversa questa costellazione da metà settembre alla fine di ottobre. Dopo l'Idra è la seconda costellazione per estensione. Il più considerevole ammasso di galassie, il Superammasso della Vergine si trova presso il confine nord della costellazione ed in parte nella vicina Chioma di Berenice, a 65 milioni di anni luce di distanza.. Le galassie più luminose possono essere osservate con un piccolo telescopio come deboli macchie luminose.

Stelle ed altri oggetti

Ad una distanza di 260 anni luce troviamo la stella principale alfa Vir, Spica (la spiga), una stella bianco-blu di magnitudine 1,0. Il fatto che si trovi in una regione di cielo povera di stelle luminose, pone quest'astro ancora più in risalto.
Gamma Vir è formata da due stelle bianco-gialle di quasi identica luminosità: una è di 3,6 mag., l'altra 3,7. Il periodo orbitale è di 177,75 anni e osservate da Terra, con un piccolo telescopio sono entrambe risolvibili, al momento si stanno avvicinando. Nel 2.000 per risolverle occorreranno telescopi di media apertura e nel 2.007 (sempre secondo l'osservazione dalla Terra!) raggiungeranno il massimo avvicinamento. Allora sarà impossibile distinguerle con telescopi amatoriali.
La coppia di stelle di magnitudine 4° e 9° di theta Vir è separabile con piccoli telescopi.
Anche tau Vir può essere risolta con piccoli telescopi in una stella di 4° mag. ed una di 9° mag.
S Vir è una variabile a lungo periodo di uno splendido colore rosso fuoco. La sua luminosità varia in un periodo di 377 giorni crollando dalla 6° alla 13° magnitudine. E' un oggetto estremamente interessante al telescopio.
All'inizio del 1997 è stata scoperta una supernova di 13° mag. (corcolare IAU 6552). La SN1997X è apparsa in NGC4691 (AR = 12h 48m 14.28s, DECL = -3 19'58".5).
Come indicato in precedenza, sono molte le galassie nella costellazione, la maggior parte delle quali appartengono al Superammasso della Vergine con l'eccezione di M 104 la Galassia Sombrero che si trova al confine con la costellazione del Corvo. La sua forma ricorda il nome del tipico copricapo messicano e da qui il nome.
Tutte le altre galassie sono associate al Superammasso. La più famosa è M87 la galassia gigante al centro dell'ammasso. Gli scienziati ritengono che al centro ospiti un buco nero ed ènota anche come forte radiosorgente (Virgo A).
Due galassie interesanti da osservare sono M 84 e M 86.
Per maggiori informazioni su M 49, M 58, M 59, M 60, M 61, M 89 e M 90 (ed altre galassie) fate riferimento al database di Messier.

Sono tre gli sciami che hanno il radiante nella Vergine: Eta Vir, Theta Vir e Pi Vir. Le osservazioni hanno rilevato che lo sciame delle Eta Vir va dal 24 febbraio al 27 marzo e pare che non ci sia un massimo evidente per questo sciame povero.
Le Theta Vir vanno dal 10 marzo al 21 aprile. Anche se non è uno sciame rilevante, il massimo è intorno al 20 marzo.
Lo sciame più intenso, con un tasso orario di 3-5 meteore l'ora è quello delle Pi Vir. La durata di questo sciame va dal 13 febbraio all'8 aprile. Informazioni dettagliate su questi sciemi meteorici possono essere trovate nel database di Gary Kronk.

Aspetti mitologici

In varie leggende la Vergine rappresenta la dea della giustizia o quella dei raccolti.


Hartmut Frommert (spider@seds.org)
C. Kronberg (smil@usmv01.usm.uni-muenchen.de)
Edizione italiana ed approfondimenti a cura di Mario Farina (Mario.F@mclink.it)

SEDS Home MAA