Il cielo è pieno oggetti incredibili, le cui immagini sono disponibili nel World Wide Web. Ogni settimana, troverai l'immagine di un luogo diverso del nostro affascinante universo accompagnata da una breve spiegazione scritta da un astronomo professionista.
Picture Credit: NASA, Hubble Space Telescope.
Descrizione:
La grande nebulosa di Orione, M42 la si può osservare poco più in basso a sinistra delle tre stelle che formano la cosidetta cintura di Orione. Questa nebulosa è una delle regioni più attive e vicine a noi in cui si stanno formando delle stelle.
Dense nubi di gas ( principalmente idrogeno ed elio ) e polveri nella nebulosa sono compressi dalla loro stessa gravità fino al collasso ed alla conseguente formazione di nuove stelle. Alcune stelle hanno un'età di soli 100.000 anni, appena nate rispetto ai 5 miliardi di anni del nostro Sole.
Copyright: Robert J. Nemiroff e Jerry T. Bonnell
Torna all'archivio
Torna all'immagine della settimana
Vai alla HomePage di Astro-link
LA GRANDE NEBULOSA DI ORIONE