M 75
| Ascensione Retta | 20h 06.1m |
| Declinazione | -21° 55´ |
| Distanza | 57.700 al |
| Magnitudine Visuale | 8,0 |
| Dimensioni Apparenti | 6´ |
Alla distanza di quasi 60.000 anni luce, M75 è uno degli ammassi globulari di Messier più lontani, poiché giace ben oltre il centro galattico. Alcune fonti indicano distanze anche superiori, fino a valori di 100.000 anni luce ! (per es. Burnham indica 95.000 ma il database di W.E. Harris indica 57.700, valore adottato in questa sede). Questo lo rende il più remoto degli ammassi globulari di Messier e di tutti gli oggetti galattici del catalogo.
M75 è uno dei globulari più compatti e concentrati, è classificato infatti di classe I. A causa della grande distanza cui si trova, per risolverlo in stelle è necessario l'utilizzo di grandi telescopi. Il diametro angolare, di 6 gradi, corrisponde ad un'estensione lineare di ben superiore a 100 anni luce alla distanza considerata e la sua luminosità corrisponde a quella di 160.000 soli (Mag -8,3).