LE GALASSIE

Letture e riferimenti

| Pagina precedente |

Tratto da Galaxy - Island Universe.

The Hubble Atlas, di A.Sandage (Carnegie Institution of Washington, 1961) - Definizione della classificazione di Hubble, raccolta di immagini fotografiche di galassie dagli osservatori di Mount Wilson e Mount Palomar.

The color atlas of galaxies, di J.D.Wray (Cambridge University Press, 1988) - E' la realizzazione di un progetto a lungo termine volto alla fotografia delle galassie attraverso filtri particolari per ottenere oltre 600 immagini composite a colori. Ampia varietà di galassie, particolare attenzione stata posta alla riproduzione ed alla interpretazione dei colori.

Galassie, di T.Ferris (Fabbri, 1981) - Un classico manuale pieno di splendide fotografie. Utile come vademecum.

Messier's nebulae & star cluster, di K.G.Jones (Cambridge University Press, 1991) - Il catalogo di Messier che comprende numerose tra le galassie più luminose visibili dal nostro emisfero. Scheda di ogni oggetto e cartine di riferimento. Rilevante la parte relativa ai riferimenti storici.

Profondo cielo, Aa.Vv. (Biroma, 1995) - Frutto del lungo e paziente lavoro di un gruppo di astrofili italiani, raccoglie le descrizioni complete di fotografie e mappe di riferimento di oltre 350 oggetti del profondo cielo, tra cui oltre 60 galassie.

Articoli e studi sull'argomento vengono pubblicati periodicamente sulle riviste Nature, Science, New scientist, Astronomy & Astrophysics, Sky & Telescope, Astronomy, Astronomy now, Le Scienze, l'Astronomia, Nuovo Orione, Il Cielo. Le riviste straniere sono reperibili presso le edicole che vendono la stampa estera, presso le biblioteche, le università o le librerie più fornite.


| Torna all'Indice |


01/05/97 by Mario Farina (Mario.F@mclink.it)