M 30
| Ascensione Retta | 21h 40.4m |
| Declinazione | -23° 11´ |
| Distanza | 24.800 al |
| Magnitudine Visuale | 8.4 |
| Dimensioni Apparenti | 11´ |
L'ammasso globulare M30, alla distanza di circa 25.000 anni luce, misura approssimativamente 70 anni luce di diametro ed ha solo 12 variabili conosciute, si sta avvicinando a 164 km/sec ed è. E' abbastanza denso ed un bell'oggetto anche con piccoli telescopi.
Cecilia Payne-Gaposchkin ricorda la presenza di una nova nana in M30; un'altra è stata rilevata in M5 ed un terzo in NGC 6712.
M30 è il meno amato dai "maratoneti" dell'osservazione e così, spesso, è l'ultimo nelle maratone di Messier , un tipo di osservazione volta all'avvistamento di tutti gli oggetti in una sola notte (possibile alla fine di marzo nelle notti senza luna).