Descrizione:
Il primo ed unico osservatorio lunare venne installato dall'equipaggio dell'Apollo 16 nel 1972.
La Far Ultraviolet Camera / Spectrograph utilizzò un telescopio di 7,6 centimetri di diametro per fotografare la Terra, diverse nebulose, ammassi stellari e la Grande Nube di Magellano.
La fotocamera è visibile in alto, posta nell'ombra del Modulo Lunare per non surriscaldarsi. Da sinistra, fa il suo ingresso nell'immagine una gamba del Modulo. La macchina effettuò le riprese nella luce ultravioletta che, normalmente, viene bloccata dall'atmosfera terrestre.
La Far Ultraviolet Camera (Camera per l'ultravioletto lontano), ideata da George Carruthers, inquadrava un campo di 20 gradi e poteva rilevare stelle di magnitudine visuale inferiore alla 11°. In una pellicola, che fu riportata a Terra, vennero fissate 178 immagini.
Ancora oggi, l'osservatorio si trova sulla Luna.
Copyright: Robert J. Nemiroff e Jerry T. Bonnell
Torna all'archivio
Torna all'immagine della settimana
Vai alla HomePage di Astro-link