Credit: NASA, HST, S. R. Heap (GSFC).
Descrizione:
Al centro della fotografia si trova una stella, chiamata "il nucleo di NGC 2440", la cui superficie raggiunge una delle più alte temperature mai registrate.
La temperatura di questa luminosa stella nana bianca è risultata essere superiore a 200.000 gradi C, 30 volte più calda di quella del nostro Sole. L'estrema temperatura raggiunta dalla nana bianca la rende straordinariamente brillante: la sua luminosità intrinseca è 250 volte superiore a quella del Sole.
La stella è al centro della nebulosa planetaria denominata NGC 2440, che si trova all'interno della nostra galassia Via Lattea. L'immagine è stata ottenuta dall'Hubble Space Telescope che riuscito, a differenza dei telescopi terrestri, a separare la luminosità dell'astro da quella della nebulosità circostante.
Copyright: Robert J. Nemiroff e Jerry T. Bonnell
Torna all'archivio
Torna all'immagine della settimana
Vai alla HomePage di Astro-link